Area
Ortopedia
Ruolo
Specializzazione
Ortopedia e Traumatologia
Diploma di maturità tecnica presso I.I.S. “8 marzo” nel luglio 1991 con punteggio 58/60
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Torino in data 14/07/1997 (A.A. 1996-97) con punteggio 110/110 Lode. Tesi di laurea: “Tumori delle ossa: linee guida per la diagnosi ed il trattamento”.
Conseguimento dell’abilitazione all’esercizio professionale nella prima sessione del 1998. Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi N.18453, in data 14.09.1998.
Vincitore di concorso per la scuola di specializzazione Ortopedia e Traumatologia presso l’Universita’ degli Studi di Torino e Bologna nell’anno accademico 1997-1998.
Iscritto al I anno di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Bologna nell’anno accademico 1997-98.
Dal febbraio 1998 frequenza presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR) di Bologna.
Durante il periodo di formazione specialistica ho lavorato presso le seguenti Divisioni:
- 12 mesi: chirurgia oncologica muscolo-scheletrica, IOR (primario: prof. M. Campanacci e successivamente prof. M. Mercuri)
- 6 mesi: chirurgia generale e d’urgenza, policlinico S. Orsola-Malpighi (diretto dal Prof Cola e Prof Campione).
- 3 mesi: chirurgia vertebrale, IOR (primario: prof. P. Parisini)
- 6 mesi: chirurgia ortopedica pediatrica, IOR (primario: dott. O. Donzelli)
- 6 mesi: ortopedia e Traumatologia, IOR (primario, prof. G. Fontanesi)
- 3 mesi: ortopedia e Traumatologia, Ospedale Maggiore di Bo (primario, dott. S. Boriani)
Durante il periodo di frequenza presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli ho partecipato, in qualità di componente effettivo dell’équipe chirurgica della banca del tessuto muscolo-scheletrico di Bologna, a interventi chirurgici di prelievo di segmenti muscolo-scheletrici da donatore non vivente.
Gennaio-Marzo 2000: 133° corso scuola di sanità e veterinaria militare, cittadella militare Cecchignola, Roma.
Aprile 2000-Marzo 2001: Ufficiale Medico di complemento presso III Reggimento Genio Guastatori di Udine.
Da maggio 2002 frequenza presso la I Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Torino, diretta dal prof. Paolo Gallinaro.
Gennaio 2003 trasferimento dall’Università degli Studi di Bologna all’Università degli Studi di Torino (scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia)
Vincitore di Borsa di studio dell’Azienda Ospedaliera C.T.O/C.R.F/M. ADELAIDE di Torino nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione S. Paolo per i sarcomi dell’osso e delle parti molli:
Dal 1° Febbraio 2003 a 30 Aprile 2003 ho lavorato presso la divisione di ortopedia oncologica del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, diretto dal prof. John H. Healey.
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia in data 12 dicembre 2003 con punteggio 70/70 Lode e Dignità di stampa presso l’Università degli Studi di Torino. Tesi di specializzazione: “metastasi ossee: analisi dei fattori determinanti l’aspettativa di vita quale base per il corretto trattamento chirurgico ortopedico”.
In servizio presso I clinica ortopedica Ospedale C.T.O. Torino dal 1/02/2004 Dal 19/12/2011 conferimento di incarico professionale con classificazione aziendale C5.
Dal 01/09/2017 conferimento di incarico professionale di alta specializzazione chirurgica con classificazione aziendale C3.
Vincitore di bando di mobilita’ per la copertura a tempo pieno di un posto di dirigente medico ortopedico presso PRESIDIO OSPEDALIERO COTTOLENGO DI TORINO dove ho prestato servizio dal 01/10/2019 al 30/9/2022.
Da 01/2020 CONSULENTE e RESPONSABILE di Equipe Ortopedica presso CENTRO ORTOPEDICO DI QUADRANTE S.P.A.
Da 1/10/2022 in servizio presso Centro Ortopedico di Quadrante, Ospedale Madonna del Popolo di Omegna in qualita’ di Responsabile del Servizio di Ortopedia Interna.
Da 06/2024 consulente presso Humanitas Gradenigo per la chirurgia protesica
Membro dell’AO ALUMNI ASSOCIATION dal dicembre 2006
Iscritto alla societa’ italiana dell’anca S.I.d.A. dal giugno 2013