Dal 04/08/1988 al 16/12/1988 incarico provvisorio di Assistente Medico in Ortopedia e Traumatologia.
Dal 01/05/1989 al 30/06/1989 incarico provvisorio di Assistente Medico in Ortopedia e Traumatologia.
Dal 01/07/1989 nominato Assistente Medico di ruolo in Ortopedia e Traumatologia
Dal Marzo 1998 è stato inquadrato nella fascia posizionale “Elevata” Nell'Agosto 2002 gli è stato conferito l'incarico di “Dirigente Medico con Alta Specializzazione (P2)”
Dal Gennaio 2010 gli è stato conferito l'incarico dirigenziale di “Dirigente Medico ad Altissima Specializzazione (P3)”
Dall’Ottobre 2022 è responsabile del Reparto di Ortopedia del Centro Ortopedico di Quadrante (Ospedale Madonna del Popolo) di Omegna
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Il 25/07/1986 Laurea in Medicina e Chirurgia Il 09/07/1991 Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università degli Studi di Milano
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Esperienza di Pronto Soccorso Traumatologico
Svolge attività di Pronta Reperibilità
Effettua interventi chirurgici di media ed alta complessità in ambito traumatologico sia in routine che in urgenza
Effettua interventi in ambito ortopedico, occupandosi prevalentemente di protesica d'anca e ginocchio.
Dall’Ottobre 2022 effettua interventi di Protesizzazione Totale del Ginocchio con ausilio di ROBOT
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Dal 2002 insegna nel Corso di Laurea di Fisioterapia dell'Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Medicina e Chirurgia – polo San Paolo
Dal 2005 su incarico del Preside del Consiglio di Coordinamento Didattico Corso di Laurea Magistrale svolge attività di Tutore e Valutatore per l'esame di Stato di abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo per la Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dall’Ottobre 2022 partecipa alla formazione scientifica degli alunni dell’Istituto Liceale di Verbania, effettua formazione al personale medico e sanitario del Centro Ortopedico di Quadrante ed incontri con i Medici di Medicina Generale dell’ASL del VCO con corsi di approfondimento ed aggiornamento nel campo delle patologie degenerative delle grandi articolazioni e della Protesica di Ginocchio.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Gestione del personale di reparto ed organizzazione dei turni di servizio dei Sanitari dell'U.O.
Organizzazione e pianificazione delle sedute operatorie
Gestione delle liste d'attesa dei pazienti da ricoverare
Gestione amministrativa dell'U.O. di Ortopedia e Traumatologia: procedura della chiusura delle cartelle cliniche (SDO)
Elaborazione del Budget Annuale
Esperto nelle procedure per Istituzione ed espletamento delle gare d'appalto per l'acquisto dei presidi sanitari chirurgici.
Commissario nei concorsi per assunzione del personale sanitario