L'Area di Degenza di Medicina si occupa della diagnosi e della cura di patologie acute o croniche ad indirizzo internistico, oltre a fornire supporto nella cura dei pazienti del ramo ortopedico interessati da particolari patologie.
Il ricovero nella degenza di Medicina Interna avviene su proposta del medico curante, per trasferimento da altre strutture, a seguito di visita specialistica presso in nostri ambulatori o tramite il Pronto Soccorso.
All'arrivo in reparto, al paziente viene fornito un bracciale identificativo di sicurezza che dovrà essere mantenuto durante tutto il periodo di degenza.
Vengono poi comunicate le indicazioni generali relative
allo svolgimento della prima giornata di degenza, integrate nei giorni successivi secondo lo sviluppo del percorso clinico-terapeutico del paziente.
Il paziente deve portare con sé:
impegnativa del medico curante
tessera sanitaria
documentazione clinica
farmaci utilizzati
Per il periodo di degenza è poi necessario dotarsi di:
pigiama o camicia da notte
biancheria intima
ciabatte antiscivolo
accessori per l'igiene personale
asciugamani
Le posate in plastica monouso vengono fornite ad ogni pasto.
Si consiglia di non tenere con sé oggetti di valore, documenti
e denaro contante durante il ricovero, per evitare furti per i quali il COQ declina ogni responsabilità.
Il personale medico è a disposizione ogni giorno, compresi sabato e domenica, dalle ore 13 alle 13.30, per fornire ai familiari indicazioni circa lo stato di salute e il percorso clinico del paziente. Il colloquio avviene esclusivamente all'interno dello studio medico della degenza.
All'interno della degenza è presente un servizio di Day Hospiral che consente il ricovero a cicli programmati, ciascuno della durata di un giorno, per la somministrazione di prestazioni terapeutiche per patologie internistiche acute o croniche.
Vengono trattate le seguenti patologie:
epatiche
reumatiche
ematologiche
vascolari
internistiche
Il servizio di Day Hospital fornisce attività terapeutica dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 13.30
Chirurgia delle mal posizioni e malformazioni delle palpebre: entropion, ectropion, tumori benigni e maligni, alterazioni delle posizioni delle ciglia,
interventi di chirurgia plastica e dello strabismo
Chirurgia delle vie lacrimali di deflusso: occlusioni dei puntini o disostruzioni delle vie lacrimali
Chirurgia della congiuntiva: neo formazioni benigne e maligne, pterigio
Chirurgia della cataratta: asportazione del cristallino con impianto di cristallino artificiale
Chirurgia del glaucoma: interventi filtranti, interventi non penetranti, PNT intervento non invasivo non chirurgico per il controllo della pressione oculare
L'accesso al Day Hospital avviene su proposta del medico curante oppure a seguito di visita specialistica presso in nostri ambulatori.
Il paziente, per l'accesso all'area di Day Hospital, deve portare con sé:
impegnativa del medico curante
documentazione clinica