Si invita a prendere visione delle disposizioni di accesso previste per i pazienti che devono sottoporsi a intervento con Degenza breve, oppure a protesi di Anca o Ginocchio, ricordando inoltre di scaricare e compilare il Questionario sullo stato di salute:
Degenza Breve Intervento anca e ginocchioQuestionario stato di salute
In base alle nuove disposizioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (Legge 30 dicembre 2022, n.199) per l'accesso dei visitatori ai reparti di degenza NON sono più
richiesti il Green Pass e il tampone antigenico.
Restano valide le seguenti disposizioni:
Visitatori pazienti ricoverati
L’accesso minimo giornaliero non dovrà essere superiore ai 60 minuti, un solo visitatore per degente.
Il personale della degenza regolarizzerà l’accesso al fine di evitare eventuali assembramenti.
Accompagnatori
Gli accompagnatori per le visite ambulatoriali sono nuovamente ammessi
Dispositivi di protezione individuale e norme di accesso
Utenti ambulatoriali, visitatori e accompagnatori dovranno essere muniti di mascherina FFP2 (indicazioni DIRMEI 18.05.22) e aver effettuato il lavaggio delle mani prima
di accedere. Accompagnatori e visitatori dovranno mantenere un distanziamento dal parente di almeno 1 metro.
Dal 19 gennaio non è più prevista la distribuzione del dispositivo di protezione individuale.
Si ricorda comunque che, in caso di sintomatologia compatibile con la malattia da Covid-19, è necessario evitare di recarsi presso la struttura ospedaliera.
La Direzione Sanitaria, 27/01/2023
Al Centro Ortopedico di Quadrante è attiva la teleriabilitazione, per l'erogazione di esercizi riabilitativi a distanza.
Nella pagina dedicata potete trovare
un video dimostrativo della nuova tecnologia e le informazioni sul servizio.
Dal mese di settembre è stato attivato un ambulatorio specifico per il trattamento infiltrativo ecoguidato dell’anca presso il Centro Ortopedico di Quadrante – Ospedale di Omegna.
Il Dott. Gianfranco
Borroni, Chirurgo Ortopedico, e il Dott. Davide Rozzati, Medico Radiologo, hanno deciso di portare al COQ la loro esperienza di circa 5 anni e centinaia di infiltrazioni ecoguidate dell’anca.
Si tratta di una procedura terapeutica conservativa, indicata per il trattamento delle condizioni pre artrosiche e dell’artrosi dell’anca di grado lieve e moderato.
Leggi l'avviso completo
Dal 1° ottobre 2022 entreranno in servizio nell’equipe interna di Ortopedia:
Le prestazioni erogate dal COQ possono essere pagate:
- sul sito o con le App di Regione Piemonte (www.sistemapiemonte.it/pagamentisanitari)
con carte di credito, addebito in conto corrente, CBILL;
- presso gli uffici postali e sportelli bancari;
- presso gli esercizi commerciali (tabaccherie, bar, supermercati) che espongono il logo
PagoPA;
- presso gli sportelli del CUP del Centro Ortopedico;
- negli ambulatori di Libera Professione tramite Carta di credito/debito.
Guarda il video di presentazione di Ramsay Santè
Il numero da contattare per le prenotazioni è:
COQ per voi 0323 660 1199
da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 17.00
Maggiori dettagli
Il Centro Ortopedico di Quadrante si trova a Omegna, in provincia di Verbania.
E' un presidio ospedaliero dell'ASL Vco ed è nato come sperimentazione gestionale nel 2003, con la partecipazione dell'ASL Vco e del gruppo
Générale de Santé.
Ad oggi impiega circa 200 dipendenti, con oltre 100 letti per la degenza, ambulatori, diagnostica e 5 nuove sale operatorie.
La struttura costituisce un centro di eccellenza in ambito ortopedico,
altamente specializzato nella protesica.
Completano l'offerta dei servizi le attività di Day Surgery (ortopedia, chirurgia generale e vascolare, oculistica, odontoiatria e chirurgia del cavo orale, dermatologia), gli Ambulatori polispecialistici e la Medicina
Interna.
Le prestazioni erogate dal COQ possono essere pagate:
- sul sito o con le App di Regione Piemonte (www.sistemapiemonte.it/pagamentisanitari)
con carte di credito, addebito in conto corrente, CBILL;
- presso gli uffici postali e sportelli bancari;
- presso gli esercizi commerciali (tabaccherie, bar, supermercati) che espongono il logo PagoPA;
- presso
gli sportelli del CUP del Centro Ortopedico;
- negli ambulatori di Libera Professione tramite Carta di credito/debito.
Un ruolo di primaria importanza è attribuito alla formazione, necessaria a valorizzare il personale attraverso un costante aggiornamento teorico e pratico.
I pazienti che, su espressa indicazione del personale medico, avessero necessità di presidi ortopedici, possono usufruire di condizioni agevolate presso il seguente punto vendita, convenzionato con il Centro Ortopedico di Quadrante:
Salute Store
Via Giuseppe Mazzini, 72, 28887 Omegna VB
0323 62426
Prenotazioni visite/esami
Lunedì/Venerdì - 8.00/16.45
Visite ambulatoriali ed esami radiodiagnostici vanno prenotati al Front Office, dal lunedì al venerdì (ore 8 - 16.45), presentando l’impegnativa del medico curante.
Prenotazione telefonica
Lunedì/Venerdì - 09.00/17.00
COQ per voi 0323 660 1199
In alternativa è possibile contattare il CUP regionale, tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, al numero 800 000 500
Visite prenotabili
Si possono prenotare tutte le visite specialistiche presenti al COQ e negli altri presidi ASL di Verbania e Domodossola. Non possono essere prenotate visite per altre ASL.
Le visite pre-intervento sono programmate al mattino.
Gli orari e il percorso clinico da seguire vengono comunicati telefonicamente ad ogni paziente con alcuni giorni di anticipo.
Le visite post intervento vengono invece concordate con l'Accettazione Amministrativa (piano terra, atrio ambulatori, terza porta a sinistra) al momento della dimissione.
Le visite ai ricoverati sono permesse ogni giorno dalle 13.00
alle 14.00 e dalle 19.15 alle 20.00.
È permesso l'ingresso di un solo visitatore per paziente
Il personale di degenza regolarizzerà a propria discrezione l'accesso in
modo da evitare assembramenti.
Gli orari degli ambulatori possono essere scaricati cliccando il link in basso.
Ricordiamo che per ogni specialità, è sempre necessaria la prenotazione presso il Front Office.
Nel prospetto
degli orari non sono incluse visite e analisi che rientrano nel percorso preparatorio o successivo agli interventi di protesica e di chirurgia in regime di day surgery (cfr. paragrafo precedente"Orari visite pre-intervento").
Il prospetto scaricabile ha un valore puramente indicativo per l'utenza; nonostante venga aggiornata costantemente, si consiglia di fare sempre esclusivo riferimento al documento rilasciato dal Front Office al momento della prenotazione, presentandosi solo nell'orario e secondo le modalità indicate nel documento stesso.
Gli ambulatori si trovano al piano terra (dall'1 all'8), al primo piano (ambulatorio 9 e 10) e al terzo piano
(ambulatorio 12).
Vai agli orari
Il nostro sito internet non ha solamente un obiettivo informativo, ma vuole favorire una più rapida fruizione dei nostri servizi da parte degli utenti, consentendo di risparmiare tempo ed evitare spostamenti superflui.
Le pagine
comprese in questa sezione sono state allestite per consentire di disporre immediatamente della Modulistica richiesta da alcune prestazioni, permettendone la compilazione al proprio domicilio o dal proprio medico curante, e per
consentire i Pagamenti on line, tramite carta di credito, delle visite ambulatoriali.
Claudia
"Sono stata operata dal Dottor. Butti nel mese di marzo per un artrodesi vertebrale ed ernia. Il mio parere...Il Dottore è eccezionale e super competente. Lo staf ospedaliero il top."
Daniele
"...Mamma mia che notte.... Meno male che ero in ottime mani!"
Valeria
"Operazione all’anca ottima, assistenza dal personale ottima. Si ha la sensazione di essere più in una clinica che in un ospedale. Se dovessi avere altri problemi ortopedici sicuramente tornerei al Coq."
Loredana
"Bene, anche questa avventura é giunta al termine, si torna a casa, la mia casa.... grazie allo staff del COQ ed al mio ortopedico preferito, é stato come sempre....un grande....."
Alessandra
"Mia figlia è stata operata ,ha messo una protesi all 'anca dal dott.Alessandro Aprato ed è stato un successone da subito neanche un antidolorifico e già in piedi dopo neanche 24 ore e il personale attento ,premuroso ,ambiente pulito ,accogliente e si mangia benissimo"
Enrica
"Sono stata operata nell'ospedale di Omegna artrodesi caviglia dal dottore Salomone mi trovavo sulla sedia a rotelle , ora cammino con le mie gambe grazie ai medici e al personale infermieristico "fatti 1200 km ma ne valeva la pena GRAZIE DI CUORE"
Michele
"Sono stato operato alla schiena ed è stato un successo grazie al dott. BUTTI oggi posso fare una vita finalmente come gli altri....un grazie anche a tutti gli infermieri veramente qualificati"
Renata
"Posto meraviglioso. Sono stata operata all'anca: medici competenti, infermiere e OSS stupendi. Ho fatto lì anche le prime due settimane di riabilitazione con una fisioterapista molto professionale e molto umana, che mi ha sostenuta e incoraggiata. La struttura è pulitissima, tutto molto curato senza essere di lusso. Grazie!"